Venerdì santo, giorno di Passione e di morte.Gesù davanti a Pilato. Un’opera moderna per l’uomo di oggi.“Ha compiuto tutto il cammino che l’uomo può fare verso […]
Il giovedì santo è il giorno dell’ultima cena di Gesù, dell’eucarestia e della lavanda dei piedi.Il grande Tintoretto (1418-1594) ne dà una geniale interpretazione.Attraverso il mare […]
Gerusalemme e Israele sono ancora al centro degli interessi e delle preoccupazioni.La guerra ci esclude ancora dagli spazi della città santa.Francesco Parimbelli, pittore, attraverso Chagall, ci […]
Una lettura delle Pietà di Michelangelo.In questo mese, iniziato sotto il segno della vita e della morte.Francesco Parimbelli, nostro collaboratore, è pittore Guarderemo insieme le immagini delle Pietà scolpite da […]
1 novembre, giorno dei santi, 2 novembre, giorno dei morti.In bilico fra vita e morte, si cerca qualche spunto nella poesia.Il poeta moderno Giovanni Raboni sente […]
Una breve riflessione sull’età della vecchiaia a partire da un dipinto di Lorenzo Lotto e alcuni testi poetici di Francesco Scarabicchi che lo commentano Il grande […]
Domenica di Pasqua.Nelle nostre tenebre un’implorazione di luce. Il Risorto e i suoi, il lavoro vuoto della notte e l’incontro all’aurora Abbiamo lasciato il nostro amico […]
Settimana Santa. Sabato. Immagini per contemplare il mistero.Hans Holbein il Giovane e il Cristo che aveva impressionato Dostoevskij.Una bellissima, straziante preghiera di don Sergio Colombo I […]
Settimana Santa. Venerdì. Immagini per contemplare il mistero.Rembrandt. Crepitare di luci e bagliori, di presenze indistinguibili e impaurite.Pontormo. Lentissimo straziato miracolo senza tempo che ha già […]
Settimana Santa. Giovedì. Immagini per contemplare il mistero.Due opere: Maurizio Bonfanti e Paul Gauguin.Lo sguardo e la vicinanza dell’Amico di questa notte La distanza fra il […]