Si è parlato molto di Giacomo Manzù, nei giorni scorsi, a Bergamo, con l’auspicio di un museo a lui dedicato. Anche Francesco Parimbelli, pittore, ne parla, […]
La tempesta sul mare. Una riflessione su Mc 4, 35-41 In quel medesimo giorno, venuta la sera, disse loro: “Passiamo all’altra riva”. E, congedata la folla, lo […]
È il momento dell’anno in cui, per chi lo raccoglie, più acutamente si presenta l’invito a uno sguardo e interrogazione sul nostro viaggio e vocazione di […]
Francesco Parimbelli, autore di questo articolo, è pittore. Parla di un grande pittore del ‘300, Simone Martini, “raccontato” dalla poesia di un grande poeta moderno, Mario […]
Domenica. Pasqua. Hans Holbein il giovane. E’ arrivato il nuovo giorno. il Signore è vivo, e come vivo vuol essere conosciuto È trascorsa la notte del […]
Settimana Santa. Sabato. Rembrandt. Il corpo luminosissimo.Dal buio di una tomba arriva fino a noi il Signore Tra il venerdì e la celebrazione della notte di […]
Settimana santa. Rembrandt. Il gioco impressionante e drammatico di luce e ombra.Quando Gesù muore, Dio è finalmente presente anche al di là della morte Celebriamo la […]
Settimana santa. Giovedì. Duccio da Buoninsegna. I Vangeli e il dramma rivissuto. Le parole di Gesù per quelli che verranno. Per noi Maestà di Duccio di Boninsegna […]
Papa Francesco, 10 anni. Dossier/6 Caravaggio e la povertà dell’uomo. Le suggestioni che ci vengono dal grande artista del ‘600. Tre capolavori e i rimandi per […]