Relazioni pulite, trasparenti, rispettose, accoglienti verso il mondo dell’altro. Rispettare la verità che si dà, che non costituiamo noi Una riunione un sabato mattina Un sabato […]
Saper guardare alla realtà senza pretendere di possedere e senza la volontà di resistere. L’altro deve essere incontrato “in ritardo” per permettergli di rivelarsi per quello […]
Termini antichi e nuovi che alludono ai vasti movimenti che segnano il nostro tempo. Ivo Lizzola ne parla lungamente e acutamente nel suo libro recente. “In […]
“Da laico nella città” – Rubrica a cura di Daniele Rocchetti Israele e Palestinesi, la faticosa coesistenza. Un libro per cogliere l’umanità delle questioni in gioco. Un’affermazione […]
“Da laico nella città” – Rubrica a cura di Daniele Rocchetti Genitori palestinesi e israeliani, che hanno perso figli negli attentati, dialogano. Nello Yad Vashem il ricordo […]
Rubrica “Beata speranza” a cura di Johnny Dotti Offriamo ancora qualche spunto che prendiamo dal bel libro a firma di Johnny Dotti e Chiara Nogarotto“Generare luoghi […]
Custodire l’umano/Ci sono momenti, condizioni nelle quali sono consumate le parole e non ne resta che una. Una parola sola, che chiede un estremo riconoscimento, e […]