Beata Speranza/Il senso di questa rubrica. Trovare le parole, ora che le parole si sono estenuate. Non basta che le cose funzionino. Bisogna che abbiano un […]
Sono due espressioni che si sentono ripetere spesso. Sono a prima vista lontane, ma trovano una loro ricomposizione. Dunque: “Speranza di vita e inverno demografico”. Speranza di […]
In questi giorni stiamo tra Halloween, la festa di tutti santi e la “commemorazione” dei morti. Di fatto, il punto nevralgico di tutte queste ricorrenze è […]
Beata speranza/ “La freccia direzionale del tempo nel pensiero scientifico va dal movimento alla figura, dal passato al presente. E’ il principio di causalità. Invece, il pensiero poetico, […]
Immagini per “vedere la Parola”. A cura di Giuseppe Sala Sta per iniziare l’Avvento, tempo di attesa. Ma non abbiamo mai finito di attendere per la semplice […]
Beata speranza/Avvento. Tempo che prepara al grande, semplice, infinito e concreto mistero dell’incarnazione. Guardo fuori dalla finestra, le foglie sono tutte cadute dagli alberi, cominciano a […]
Una domanda che costantemente mi visita: perché noi uomini comprendiamo sempre dopo, e sempre molto parzialmente, quello che ci succede nella vita? Perché il Signore ha […]
Guardo questa pagina bianca e non so bene di quale argomento parlare. Della guerra e della pace? Ne abbiamo dette tante di cose, alcune interessanti altre […]
Suo nonno era chiamato Naron, discendente della stirpe di Rigel. Era famoso per un tratto di penna, con il quale aveva cancellato dal libro piccolo il […]