PARTNER DIGITALE

Novembre 8, 2021

L’autunno del pellegrino. L’autunno della Chiesa

L’autunno suscita sensazioni varie e diverse. La stagione che stiamo attraversando dice molto a noi tutti, alle nostre ricerche, alle difficoltà della Chiesa L’autunno del pellegrino, […]
Novembre 14, 2021

Sofferenza e gioia. Una testimonianza

“Sono arrabbiato con Dio” Sofferenza e gioia. Una testimonianza. Vorrei iniziare con un ricordo. Mio figlio era ancora poco più di un bambino. Erano morte la […]
Gennaio 28, 2022

Nuovo Presidente. La mancata preghiera dei credenti

Si prega per tante cose. In questi giorni si sono sentite preghiere per le vittime della Shoah, per i migranti, per le famiglie… Non si è […]
Gennaio 31, 2022

Mattarella Presidente. “Naturalmente”

Fico e Casellati consegnano a Mattarella il verbale della rielezione. Il Presidente tiene un breve discorso di accettazione. L’abbiamo sentito tutti. Sono poche parole, ma preziose, […]
Marzo 3, 2022

Rocchetti/Dio sta solo da una parte: con gli operatori di pace

Da laico nella città/L’indimenticato don Tonino Bello, vescovo di Molfetta e, negli anni ottanta, figura profetica del movimento per la pace, scrisse una volta di un […]
Marzo 5, 2022

Gesù tentato. Se si fosse gettato, nessun angelo lo avrebbe soccorso

Spunti per rimuginare la Parola a cura di Gian Gabriele Vertova Prima Domenica di Quaresima Luca 4,1-13 In quel tempo, Gesù, pieno di Spirito Santo, si […]
Marzo 30, 2022

Cronaca semi – seria (più “seria” che “semi”) di una malattia

Di storie attorno alla pandemia se ne sono raccontate tante. Ma sono molte di più quelle che sono rimaste nascoste. Grazie a Laura Cerri per raccontarci, […]
Aprile 4, 2022

Quaresima. Conversione. A modo mio

Quaresima, conversione. Sono i temi che tornano, in questo periodo di preparazione alla pasqua. Per essere amato dovevo meritarmelo Non è difficile intravedere nella frase “Dio […]
Aprile 7, 2022

Rocchetti/Raccontare con l’arte la forza liberante del Vangelo

Da laico nella città/Ci sono diversi modi di guardare il mondo e la storia. Si possono leggere con gli occhi dei vincitori, dei garantiti, di chi […]