Settimana Santa. Sabato. Rembrandt. Il corpo luminosissimo.Dal buio di una tomba arriva fino a noi il Signore Tra il venerdì e la celebrazione della notte di […]
Settimana santa. Rembrandt. Il gioco impressionante e drammatico di luce e ombra.Quando Gesù muore, Dio è finalmente presente anche al di là della morte Celebriamo la […]
Riflessione di quaresima. Su uno splendido capolavoro di Rembrandt.Le inquietudini del grande artista e le nostre Intorno al 1655 Rembrandt dipinge la figura di un uomo […]
Architettura sacra contemporanea: la Bruder Klaus Kapelle di Peter Zumthor Tra le lievi ondulazioni dei campi tedeschi a 50 chilometri da Colonia sorge un compatto edificio […]
Costruiamo il presepio. Oggi “Ero una stella nello spazio profondo”. “Quel bambino era speciale”. “Diventato adulto ha indicato una via. Non l’hanno capito” Mi chiamano stella […]
“Da laico nella città” – Rubrica a cura di Daniele Rocchetti Violenze e ingiustizie nel Natale raccontato dal Vangelo di Luca. La guerra, la crisi energetica, le […]
Un artista grande ed enigmatico: Gerhard RichterUna vetrata nella cattedrale di ColoniaStraordinarie suggestioni Gerhard Richter è considerato uno dei più grandi ed enigmatici artisti contemporanei: la […]
Nel cimitero di Bergamo Sole, luci e ombre più marcate La Cappella Traversi, nel cimitero di Bergamo all’incrocio tra viale S. Adelaide e via S. Domneone, […]
Al cuore dell’estate, ecco la festa della trasfigurazione. Un mistero che ci afferra Una festa che indica pienezza, perché, svelando l’identità di Cristo, dice ciò […]
Il rispetto ossessivo delle regole la vergogna Il lato oscuro dove ricaccio i pensieri che non sento conformi alla mia morale La vergogna e il problema […]