“Il lampo di un attimo per mettere in luce le passioni dell’animo” (…Ma perché i capolavori viaggiano?) Due Rembrandt a Bergamo. Dallo scorso mese di luglio […]
“Opere del Musée Marmottan Monet di Parigi”. Questo è il titolo della mostra, Palazzo reale, che resta aper Monet. Grande evento culturale a Milano. Il Museo […]
In un’opera eseguita poco dopo i vent’anni, Rembrandt affronta per la prima volta (e lo farà poi in molte altre occasioni) l’episodio di Emmaus, presente nel […]
Il rispetto ossessivo delle regole la vergogna Il lato oscuro dove ricaccio i pensieri che non sento conformi alla mia morale La vergogna e il problema […]
Al cuore dell’estate, ecco la festa della trasfigurazione. Un mistero che ci afferra Una festa che indica pienezza, perché, svelando l’identità di Cristo, dice ciò […]
Nel cimitero di Bergamo Sole, luci e ombre più marcate La Cappella Traversi, nel cimitero di Bergamo all’incrocio tra viale S. Adelaide e via S. Domneone, […]
Un artista grande ed enigmatico: Gerhard RichterUna vetrata nella cattedrale di ColoniaStraordinarie suggestioni Gerhard Richter è considerato uno dei più grandi ed enigmatici artisti contemporanei: la […]
“Da laico nella città” – Rubrica a cura di Daniele Rocchetti Violenze e ingiustizie nel Natale raccontato dal Vangelo di Luca. La guerra, la crisi energetica, le […]