PARTNER DIGITALE

Novembre 15, 2023

Pensieri sparsi

Punti, puntini, virgole e spunti Il mese dei morti. Non si parla più né di morti né di novembre.Gli idioti esaltano il nazismo. Ma spesso gli […]
Maggio 10, 2023

Un teologo innamorato

Un grande teologo protestante, Karl Barth, sposato e con figli, si innamora. La vicenda amorosa e le lettere che ora vengono pubblicate. Un esemplare tentativo di […]
Febbraio 25, 2023

“Dio ci vuole felici”

Etty Hillesum e l’orrore nazista Una vita intensa e drammatica. Un libro per (ri)scoprirne la figura Se fosse vissuta in un’epoca diversa e non tra gli […]
Gennaio 30, 2023

Resistenza e resa. Il coraggio del no al nazismo

Si è parlato molto di nazismo e di olocausto. Alcuni cristiani hanno avuto il coraggio di dire no alla dittatura. E hanno pagato con la vita […]
Gennaio 28, 2023

Nazismo, Olocausto. Drammi da prendere sul serio anche oggi

Una donna porta una maglietta con simboli nazisti.Il giudice la assolve.Il pericolo di una deriva nella quale è permesso ridere su tutto Predappio, 28 ottobre 2018, […]
Agosto 4, 2022

Il male per vincere ha bisogno di complici

“Da laico nella città” rubrica a cura di Daniele Rocchetti Memoria di Franz Jagesrstatter Il ricordo di Papa Francesco “Vorrei invitarvi a conoscere una figura straordinaria […]
Luglio 22, 2022

Se solo il mio cuore fosse pietra

I bambini ucraini, con in braccio il gattino o il peluche preferitoE un libro che racconta una storia bellissima di bambini Specialmente nei primi giorni di […]
Gennaio 27, 2022

Rocchetti/Auschwitz. I suoi orrori e i testimoni preziosi

Da laico nella città/Molte volte, guidando centinaia di studenti bergamaschi, sono stato ad Auschwitz-Birkenau Ho avuto il privilegio di avere insieme durante la visita testimoni come […]
Gennaio 20, 2022

Rocchetti/Il contadino che obiettò a Hitler: Franz Jagestatter

Da laico nella città/C’è voluto Terrence Malick, “uno dei pochi registi i cui film non sono mai meno che capolavori” (Roger Ebert), per portare sullo schermo […]