“Il lampo di un attimo per mettere in luce le passioni dell’animo” (…Ma perché i capolavori viaggiano?) Due Rembrandt a Bergamo. Dallo scorso mese di luglio […]
Sono per il terzo festival di fotografia Bergamo. “Sguardi lirici per una riflessione civile dove anche lo squallore diventa poesia e la cronaca si trasforma in storia“ Fino […]
“Famiglie di una persona. In città più 92% in 33 anni”. Così l’Eco di Bergamo titolava in prima pagina un interessante articolo Domenica 7 Novembre, che […]
Storia di un dipinto che rinasce. Un restauro “miracoloso” tra alterne ideologie e linguaggi Quale linguaggio per raccontare la ribellione morale contro la tirannide? La […]
Don Emanuele Personeni, il prete no vax, colpisce ancora. Don Personeni è vicario parrocchiale di Mapello I fatti recenti Nei giorni scorsi ha comunicato la sua […]
Dal Concilio Vaticano II a oggi. Le cifre e qualche considerazione per capire C’è un capitolo della storia della Chiesa di Bergamo che è o dimenticato […]
Abbiamo fornito alcune cifre sulla “crisi” dei preti e degli abbandoni nei decenni più recenti della storia della Chiesa di Bergamo. Abbiamo visto che le cifre […]