PARTNER DIGITALE

Marzo 6, 2023

La Resurrezione rifiutata

Cecco da Caravaggio: un moderno. Anticonformismo oltranzista nel capolavoro delle Risurrezione “rifiutata” La Resurrezione, di notevole originalità, oltre che di qualità pittorica straordinaria, è il lavoro […]
Dicembre 23, 2022

Maria a Betlemme

Costruiamo il presepio. Oggi Maria, la Vergine, la Madre.Attorno a lei una barriera di grazia.E la sua “solitudine assistita” Maria, Mariah, Marie, Mary, Maryam, Myriam, colei […]
Novembre 23, 2022

Il mistero in una vetrata

Un artista grande ed enigmatico: Gerhard RichterUna vetrata nella cattedrale di ColoniaStraordinarie suggestioni Gerhard Richter è considerato uno dei più grandi ed enigmatici artisti contemporanei: la […]
Ottobre 10, 2022

Le nostre angosce di fronte all’universo sconfinato

Le angosce di una vecchia amica.Siamo un puntino sperduto nell’universo.Le inevitabili domande e le difficili risposte Conosco un’amica che mi ripete spesso una domanda. È anziana […]
Aprile 23, 2022

“Ma egli sparì dalla loro vista”. Emmaus, la conversazione umana

In un’opera eseguita poco dopo i vent’anni, Rembrandt affronta per la prima volta (e lo farà poi in molte altre occasioni) l’episodio di Emmaus, presente nel […]
Novembre 7, 2021

Materia antimateria il mondo la morte…

Gli interrogativi di Faust. La realtà esiste davvero? La domanda riaffiorava in modo discontinuo nella sua mente. Come un fotone quando lo si cerca. Eccolo e […]