Fiumi d’inchiostro scorrono in questi giorni per ciò che sta accadendo in Palestina. I morti e gli ostaggi israeliani nell’attacco disumano di Hamas, che vuole la […]
Si è conclusa una mostra interessante all’Accademia Tadini di Lovere: ”Cesare Tallone. Ritratti di società”. L’ho visitata, mossa sia dall’interesse per l’arte, specie quella ottocentesca, che […]
Il 4 agosto, si festeggia il Curato D’Ars, al secolo Giovanni Maria Vianney, nato in Francia, in un paesino in provincia di Lione, nel 1786, durante […]
L’intelligenza, la passione di una donna, teologa originale e profonda L’apertura verso il più alto dei cieli e la più profonda della terra. Il suo epitaffio: […]
Un libro pieno di fascino, “Cronache dal Paradiso”. Autrice: Serena Dandini I ricordi con i quali far pace attraverso la nostalgia. Eva, il demonio, la curiosità […]
Tre donne, le sorelle Coggiola. Forti oppositrici della dittatura fascista. Donne di cultura, dotate di acuta e bonaria ironia E’ passato da poco il 25 aprile, […]
Etty Hillesum e l’orrore nazista Una vita intensa e drammatica. Un libro per (ri)scoprirne la figura Se fosse vissuta in un’epoca diversa e non tra gli […]
I grandi mammiferi, i capodogli e i loro straordinario mondo. Il capolavoro di Melville, “Moby Dick”. Elio De capitani, la sua compagnia e lo spettacolo teatrale […]
Il 27 gennaio è la “Giornata della memoria”.Si ricordano le vittime dell’Olocausto.Vogliamo ricordare Irena Sendler, protagonista eroica di quel dramma La sua storia è rimasta sepolta […]