“Il buco” di Frammartino immagini suoni. Premio speciale della giuria al festival di Venezia 2021. “Il buco” è uscito qualche settimana fa nelle sale cinematografiche […]
Visto da Sud/Per parlare ai giovani bisogna “perdere tempo” con loro. Non solo ma bisogna “mettersi nei loro panni”, assumere i loro punti di vista. O […]
Costudire l’umano/Il poeta è una persona che si rallegra molto e che si rattrista molto, si arrabbia facilmente e ama fortemente – una persona che sente […]
Mentre rovistavo tra i miei scritti di tanti anni fa ha fatto capolino questo dialogo immaginario (ma non troppo) tra un padre che cerca di rispondere […]
Per vedere il mistero di morte e risurrezione – pasqua a cura di Giuseppe Sala e Francesco Parimbelli Nella storia dell’arte gli smarrimenti del Venerdì Santo […]
Beata Speranza/Pasqua. L’inattesa grandezza del nostro destino. Dalla lettera di Paolo ai Colossesi 3,1-11 1 Se dunque siete risorti con Cristo, cercate le cose di lassù, […]
Custodire l’umano Mondo adulto e mondo giovane. Incontro necessarioNecessari luoghi e modi per incontrarsi I luoghi educativi necessari Sentire attorno a sé indifferenza e durezza congela […]
Incontrare Vasco. Stare nel flusso della vita, parteciparvi, lasciarsene prendere! Così pare cantare, gridando anche, Vasco. Ma da lì dentro, poi, indica che occorre cercare un […]
Alcune verità della grande scienza moderna Le nostre correnti convinzioni messe in discussione “La realtà non è come appare”. Così titola un bel libro che il […]
Vuoi rimanere aggiornato sulle iniziative del nostro blog?