Un profeta del nostro tempo: don Sergio Colombo. Dossier/1 Nove anni fa, moriva don Sergio Colombo. La crisi attuale della Chiesa ci fa sentire ancora più […]
La festa di s. Alessandro ha avuto luogo. Riceviamo da amici questa testimonianza. E’ di don Sergio Colombo L’aveva scritta nel 2012. Strepitosamente viva Oggi è […]
Custodire l’umano/L’esperienza del corpo è esperienza delicatissima, a volte difficile e molto pesante Esperienza di ciò che mi costituisce, e che “precede ogni mio orientamento, radice […]
Custodire l’umano/Il corpo, all’inizio, è stato essenzialmente corpo di affetti. Nel senso che ha sentito; ha ricevuto; e ha sopportato. Ha sentito suoni e rumori, tocchi […]
Di storie attorno alla pandemia se ne sono raccontate tante. Ma sono molte di più quelle che sono rimaste nascoste. Grazie a Laura Cerri per raccontarci, […]
Custodire l’umano/Ci sono momenti, condizioni nelle quali sono consumate le parole e non ne resta che una. Una parola sola, che chiede un estremo riconoscimento, e […]
La grammatica della casa comune/I sistemi umani hanno bisogno di potenza. Ma sono fragili e richiedono cura La grande fragilità e la diffusa esigenza di cura: […]
“Ricordando don Sergio Colombo”. Apertura al mondo, esperienza della fragilità, prete e confessore capace di commozione, di lacrime e di allegria. Hai capito? La singolare potenza omiletica […]
Vuoi rimanere aggiornato sulle iniziative del nostro blog?