PARTNER DIGITALE

Novembre 21, 2021

Temi cristiani e provocazioni dell’arte

Guardando opere di Alessandro Pessoli Dall’intervista di Daniele Rocchetti a Pietro Pisarra, “Arte dei dettagli “- pubblicata il 21 ottobre scorso: L’arte custodisce ed esprime la verità […]
Novembre 23, 2021

Il profano nella bibbia. Tra sacro e santo

La Bibbia: si potrebbe definire il canto dell’umano, il poema dell’uomo, con tutto ciò che attiene all’uomo, l’uomo creatura, plasmato di terra e di cielo, l’uomo […]
Dicembre 9, 2021

La calda umanità di Luca Della Robbia

Luca della Robbia, VISITAZIONE 1445, chiesa di san Giovanni Fuorcivitas, Pistoia Immagini per “vedere la Parola”. A cura di Giuseppe Sala​ Stanno davanti a me Maria ed […]
Gennaio 6, 2022

“Per un’altra strada”. Epifania. I Magi e noi

L’episodio dell’adorazione  dei Magi, che ci viene tramandato da Matteo, termina così: “Avvertiti in sogno di non tornare da Erode, fecero ritorno al loro paese, per […]
Gennaio 30, 2022

Gesù fuori posto e fuori casa

Vangelo drammatico Il vangelo di questa domenica è drammatico. Gesù “torna a casa”, a Nazaret, lo sperduto paesino della Galilea dove ha vissuto per oltre trent’anni. […]
Marzo 5, 2022

Gesù tentato. Se si fosse gettato, nessun angelo lo avrebbe soccorso

Spunti per rimuginare la Parola a cura di Gian Gabriele Vertova Prima Domenica di Quaresima Luca 4,1-13 In quel tempo, Gesù, pieno di Spirito Santo, si […]
Aprile 2, 2022

“Chi di voi è senza peccato getti per primo la pietra”

Spunti per rimuginare la Parola a cura di Gian Gabriele Vertova Quinta Domenica di Quaresima Dal vangelo di Giovanni 8, 1-11 Gesù si avviò verso il […]
Aprile 6, 2022

Bucha. L’inquietante miscuglio di morte e vita

I giornali di oggi si aprono con le notizie del massacro di Bucha. Tutto è impressionante in questa vicenda Le immagini dei cadaveri abbandonate per strada, […]
Aprile 7, 2022

Rocchetti/Raccontare con l’arte la forza liberante del Vangelo

Da laico nella città/Ci sono diversi modi di guardare il mondo e la storia. Si possono leggere con gli occhi dei vincitori, dei garantiti, di chi […]