“Ricordando Don Sergio Colombo”. Il 10 ottobre sono otto anni che don Sergio Colombo se ne è andato. E proprio mentre ricordiamo quella dolorosissima partenza iniziano […]
“Ricordando don Sergio Colombo”. Ho amato la vita ho amato la Chiesa. Abbiamo dato questo titolo allo straordinario testamento spirituale che don Sergio Colombo ha scritto […]
Spunti per rimuginare la Parola a cura di Omar Valsecchi – Seconda domenica di Avvento Dal Vangelo secondo Luca Nell’anno quindicesimo dell’impero di Tiberio Cesare, mentre […]
Spunti per rimuginare la Parola a cura di Omar Valsecchi – Quarta domenica di Avvento Dal Vangelo secondo Luca In quei giorni, alzatasi, Maria andò verso […]
Spunti per rimuginare la Parola a cura di Omar Valsecchi – seconda domenica dopo Natale Dal Vangelo secondo Giovanni In principio era la Parola e la […]
Visto da Sud/Siamo distratti dai molti, troppi messaggi. Diventa necessario fermarsi, ascoltarsi, ascoltare. Fare silenzio Leggo nel libro: “L’avenir du sensible. Les sens et les sentiments […]
Custodire l’umano/Il corpo, all’inizio, è stato essenzialmente corpo di affetti. Nel senso che ha sentito; ha ricevuto; e ha sopportato. Ha sentito suoni e rumori, tocchi […]
In un’opera eseguita poco dopo i vent’anni, Rembrandt affronta per la prima volta (e lo farà poi in molte altre occasioni) l’episodio di Emmaus, presente nel […]
Nei giorni scorsi è stato pubblicato dalla coop.Achille Grandi un testo di Barbara Curtarelli (Conquistare la parola) che ripercorre la vicenda delle Scuole Popolari. Una storia […]
Custodire l’umano/L’esperienza del corpo è esperienza delicatissima, a volte difficile e molto pesante Esperienza di ciò che mi costituisce, e che “precede ogni mio orientamento, radice […]