Per una serie di coincidenze in questi ultimi giorni mi è capitato di chiacchierare con donne e uomini che provano a stare nella Chiesa. Nel frattempo, […]
Da laico nella città – Rubrica a cura di Daniele Rocchetti L’unico cristianesimo, il variegato mondo.L’evento cruciale del Concilio Vaticano II. Le prospettive future della Chiesa.Intervista […]
“Da laico nella città” – Rubrica a cura di Daniele Rocchetti Una figura di donna coraggiosa, controcorrente, che mette alla prova il Vangelo “nelle frontiere”.Studiosa di teologia […]
Gesù non viene accolto nel suo villaggio di Nazaret. Lo cacciano fuori. Anche noi abbiamo cacciato fuori Dio dalle nostre città. I nostri antichi linguaggi, della […]
Provo a immaginare. Un prete parte in vacanza per questo ultimo scorcio d’estate. E’ in dubbio se leggere un bel trattato di teologia o un romanzo. […]
La morte del Papa emerito. La forza della sua teologia. Le dobolezze nel governo della Chiesa La storia lo ricorderà come il papa della rinuncia. Quel giorno […]
Custodire l’umano – Rubrica a cura di Ivo Lizzola Non sostenere l’essere per la nascita. Ritessere la capacità di inizio. Interruzioni e rigenerazioni La vita e […]
Alcune verità della grande scienza moderna Le nostre correnti convinzioni messe in discussione “La realtà non è come appare”. Così titola un bel libro che il […]
Pietro Citati è morto da pocoLa sua convinzione: di Dio si parla ai margini, nella letteratura «Per non morire – scriveva Pietro Citati -, il pensiero […]