“Sono tornata alla mia grande quercia… austera e insieme compassionevole… e poi le formiche… redivivi Giobbe. E poi gli arbusti rinsecchiti i cipressi. E’ terra santa…” […]
I grandi mammiferi, i capodogli e i loro straordinario mondo. Il capolavoro di Melville, “Moby Dick”. Elio De capitani, la sua compagnia e lo spettacolo teatrale […]
Custodire l’umano. Rubrica a cura di Ivo Lizzola La straordinaria figura profetica di San Francesco.I legami fondanti con se stessi, le cose, il Creatore.Un libro di […]
Costruiamo il presepio. Oggi Nel presepio entra da protagonista anche la natura. Anche gli animali. La tradizione parla del bue e dell’asino. L’asino soprattutto. E’ lì […]
Si continua a discutere sul dramma della Marmolada. Ma più che a discutere si continua a vedere. Diversi filmati trasmessi decine di volte. E poi i […]
Il detto, il luogo comune dice: la primavera fatica a sbocciare. La complessità del tempo presente smentisce anche questo proverbio, questo luogo comune. Anche la natura, […]
Offertorio laico in sommesso barocco lombardo Un dono alla Città Il 28 gennaio scorso l’Assessora alla cultura del Comune di Bergamo ha informato la Commissione Consiliare […]
Avevo già tentato un abbozzo di riflessione sull’autunno. Ora ci provo con la stagione invernale. Quest’anno non riesco a capire se l’inverno arriva o no. Il […]
La grammatica della casa comune/Un mito indiano dice che il Gange, figlio del Signore delle Nevi, è aiutato da Shiva a frenare la discesa perchè la […]