“Da laico nella città” – Rubrica a cura di Daniele Rocchetti Daniele Rocchetti conosce da lungo tempo il nuovo cardinale. La storia di Padre Pierbattista Pizzaballa, il […]
L’Università di Bergamo conta ormai oltre 23.000 iscritti e Bergamo è diventata una città universitaria. La Chiesa locale investe molto sulla pastorale tradizionale e fatica a […]
“Da laico nella città” – Rubrica a cura di Daniele Rocchetti Don Lorenzo Milani nasceva, 100 anni fa, il 27 maggio 1923.La famiglia di origine ebrea, gli […]
“Da laico nella città” – Rubrica a cura di Daniele Rocchetti Intervista a Violette Khoury, farmacista a Nazaret, cristiana. La storia di Israele e la progressiva emarginazione […]
Da un nostro lettore riceviamo questo contributo.Ricco di date e di dati. Con pareri non precisamente “allineati”.Lo proponiamo comunque. Dibattito aperto Ucraina: le date e i […]
“Da laico nella città” – Rubrica a cura di Daniele Rocchetti Le parole di Francesco. Le scelte del Sinodo tedesco. Le prospettive future Quello che Papa Francesco […]
Dio parla agli uomini nella Bibbia.Ma linguaggio umano e scrittura creano problemi.Uno studio di Pierangelo Sequeri Immanuel Kant sosteneva – del tutto seriamente, senza alcuna inflessione […]
“Siamo tutti migranti”. Anche la Chiesa deve “migrare”. Deve “migrare” o deve fermarsi? “Oggi ‘siamo tutti migranti’, nel senso che tutti lasciamo porti sicuri per un […]
“Da laico nella città” rubrica a cura di Daniele Rocchetti La Bibbia, nell’insieme variegatissimo dei libri che la compongono, dalla Genesi all’Apocalisse, costituisce un gigantesco repertorio […]
Mete dello spirito La mia ricerca, sin dal principio, si è mossa nell’orizzonte ecclesiale, ho cercato Dio nell’ambito della Chiesa. La mia non è mai stata […]