Chitarra in mano, abiti sobri, sul palco di Sanremo BRUNORI SAS non colpisce certo per l’appariscenza. Ma colpisce con le sue parole, che arrivano dritte al cuore, soprattutto […]
Che cosa è l'”analfabeta funzionale”. L’espressione per pochi dice una realtà che è di molti.La scuola fatica, la società non “sente” l’urgenza educativa.Il rischio di una […]
Cittadinanza: vivere una storia comune, dentro la storia personale. Si è rotto il patto che legava tra loro le generazioni.Sempre pensando alla figura storica di Vincenzo […]
Costudire l’umano – rubrica a cura di Ivo Lizzola Il decreto Caivano letto ad alcune settimane di distanza dai fatti violenti che hanno portato alla “risposta” […]
Cosa mai poteva venire da una manciata di povere case abbarbicate sull’appennino toscano? E invece le sorprese della storia nascono anche da un’anonima canonica sperduta tra […]
Caivano è salito agli onori della cronaca. Anche Meloni è corsa sul posto. In precedenza, il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, aveva proposto di abbassare […]
L’estate, anche quella avanzata e ormai agli sgoccioli, porta con sé le sue inevitabili varianti: caldo, siccità, incendi. Ma tutto questo non interessa solo il mondo […]
Relazioni pulite, trasparenti, rispettose, accoglienti verso il mondo dell’altro. Rispettare la verità che si dà, che non costituiamo noi Una riunione un sabato mattina Un sabato […]
“Da laico nella città” rubrica a cura di Daniele Rocchetti Dicono che vincerà la destra.E i credenti che fanno?Non si può stare a metà tra giustizia […]