Papa Francesco, 10 anni. Dossier/8 I riferimenti “storici” del pontificato. La tradizione gesuitica. Le radici sudamericane L’estate del 2005, come tutte le estati, l’avevo passata in […]
E’ appena finito il Festival di san Remo. In occasione si è ricordato un anniversario.“Via spericolata”, quarant’anni fa, Vasco Rossi.Confronto “spericolato” con un’altra vita: quella di […]
Visto da Sud – Rubrica a cura di Francesco Cavallini Avevamo deciso per oggi la pubblicazione di questo bel articolo di Francesco Cavallini E oggi è […]
Visto da Sud – Rubrica a cura di Francesco Cavallini A Palermo nasce “la Cueva” Proposte per giovani, di diverse fasce di età Ospitalità per gruppi […]
Visto da Sud – Rubrica a cura di Francesco Cavallini Due personaggi, coetanei, muoiono negli stessi giorni. Il mafioso pluriomicida e l’apostolo della carità. E’ avvenuto […]
Visto da Sud – Rubrica a cura di Francesco Cavallini Nella Chiesa chi deve governare – i vescovigovernano poco.Intanto si fatica ad immaginare la Chiesa del […]
Visto da Sud. Rubrica a cura di Francesco Cavallini Nei giorni 29-30 settembre a Loreto si è svolto il Convegno Nazionale AE (Assistenti Ecclesiali) Scout Agesci. […]
L’estate è ormai terminata e ci siamo inoltrati in quello che chiamiamo “l’anno sociale” (accademico, pastorale, sportivo, ecc.). Ma sono ancora vivi i ricordi delle esperienze […]
Memoria del cardinal Martini a dieci anni dalla morte/02 Oggi come le estati di tanti anni, mi trovo all’Istituto Biblico di Gerusalemme al termine dei pellegrinaggi […]
Visto da sud Con questo articoletto vorrei condividere una bella esperienza vissuta in questo periodo a Palermo. Come Assistente Ecclesiale Agesci della Zona di Palermo (precisamente […]