“Da laico nella città”/Le voci femminili ci sono. È la sordità dei luoghi che andrebbe interrogata. Nostra intervista esclusiva con Lucia Vantini, presidente del “Coordinamento Teologhe Italiane” […]
Custodire l’umano/Quasi un mondo possibile si gioca nelle storie di tante adolescenze, di tanti passaggi difficili e spezzati verso la vita. È una sfida delicata e […]
Da quando abbiamo ripreso a partecipare alle messe in presenza, ci sono alcune cose che sono diventate ancora più evidenti, durante le celebrazioni. Sono alcuni mesi […]
Custodire l’umano/Il corpo, all’inizio, è stato essenzialmente corpo di affetti. Nel senso che ha sentito; ha ricevuto; e ha sopportato. Ha sentito suoni e rumori, tocchi […]
“Ritorniamo tutti figli,… figli al fine ci ritroviamo”. Don Salvo ha occhi lucidi, e una lentezza della parola, quasi una incertezza che ricorda l’ictus dell’anno passato. […]
Per vedere il mistero di morte e risurrezione – pasqua a cura di Giuseppe Sala e Francesco Parimbelli Nella storia dell’arte gli smarrimenti del Venerdì Santo […]
Custodire l’umano/L’esperienza del corpo è esperienza delicatissima, a volte difficile e molto pesante Esperienza di ciò che mi costituisce, e che “precede ogni mio orientamento, radice […]
Gesù profondamente ”terrestre”Il corpo snodo cruciale del rapporto con Dioe l’Eucarestia… Dopo la pienezza del mistero della Pasqua e della Pentecoste, la Chiesa la festa dell’Eucarestia, il […]
Vuoi rimanere aggiornato sulle iniziative del nostro blog?