Il giovedì santo è il giorno dell’ultima cena di Gesù, dell’eucarestia e della lavanda dei piedi.Il grande Tintoretto (1418-1594) ne dà una geniale interpretazione.Attraverso il mare […]
Settima domenica del Tempo Ordinario.Il “discorso della pianura” con i suoi paradossali insegnamenti. Per i testi liturgici, clicca qui.L’impegnativa e affascinante “identità cristiana” Perdonare è generare […]
Spunti di riflessione sul vangelo di domenica 3 novembre, trentunesima del Tempo Ordinario “B”. Il Vangelo è Marco 12, 28-34Per leggere i testi liturgici clicca qui Uno scriba, […]
La responsabilità, tema cruciale del 1900.L’azione politica per “dare la vita agli altri”.Responsabilità e carità, responsabilità e fragilità Etica del politico ed etica della responsabilità Tema […]
C’era una volta una “Chiesa di popolo”, una Chiesa che sta fragorosamente finendo.Utile tornare ai motivi che l’hanno fatta nascere.Per capire come potrebbe essere la Chiesa […]
Custodire l’umano – rubrica a cura di Ivo Lizzola E’ scomparso da poco don Adriano Peracchi. “Uomo di confine” è stato definito, per i suoi svariati […]
Papa Francesco, 10 anni. Dossier/7 Francesco, dieci anni di pontificato, da Lampedusa nel 2013 dove persero la vita 130 persone, a Cutro con la tragedia sulle […]
Visto da Sud – Rubrica a cura di Francesco Cavallini Due personaggi, coetanei, muoiono negli stessi giorni. Il mafioso pluriomicida e l’apostolo della carità. E’ avvenuto […]
Il malcapitato percosso a morteIl sacerdote, il levita…Eterna attualità della parabola evangelica Lisbeth Zwerger è un’artista austriaca che ha ottenuto molti premi e riconoscimenti per le […]