Nei giorni scorsi si è svolta la “Seconda Assemblea Sinodale”.Il testo preparato dalla segreteria è stato bocciato. Qualche riflessione su quale Chiesa sta faticosamente nascendo Ma […]
«Attenzione a borseggiatrici e borseggiatori», si raccomanda ai viaggiatori del metrò milanese.In Francia non si è riusciti a rendere in femminile il termine “chef”.Perfino la liturgia […]
Da laico nella città. Rubrica a cura di Daniele Rocchetti Il Giubileo non è solo un evento di spiritualità e un insieme di riti.Il Giubileo ebraico […]
Da laico nella città – rubrica a cura di Daniele Rocchetti Usi parole severe nei confronti della Chiesa italiana non all’altezza delle sfide del tempo presente. […]
Da laico nella città – Rubrica a cura di Daniele Rocchetti Nel mondo cattolico c’è «molta morale, poca comunità, zero cultura». Così Pierangelo Sequeri, teologo.Molte le […]
Arriva il concorso per l’entrata in ruolo degli insegnati di religione.Ma per i preti lombardi, niente. Così hanno deciso i Vescovi.Nasce il sospetto che forse si […]
“Da laico nella città” – Rubrica a cura di Daniele Rocchetti Otto vocali whatsapp per quasi un’ora complessiva, tredici lettere e trentasette lunghe risposte. Non hai mai ho […]
“Da laico nella città” – Rubrica a cura di Daniele Rocchetti Dialogo tra Franco Garelli e Danièle Hervieu-Léger Nei giorni scorsi Molte Fedi sotto lo stesso cielo ha […]
“Da laico nella città” – Rubrica a cura di Daniele Rocchetti Sinodo pare essere la parola del momento della Chiesa cattolica. Non c’è documento o intervento ecclesiale […]