PARTNER DIGITALE

Febbraio 4, 2025

La fatica di credere

Il brano del Vangelo di oggi. Due forme drammatica di sofferenza.La figura tragica di Giairo che sa che la sua bambina è morta.Il miracolo nasce dalla […]
Novembre 11, 2024

“…a l’estremo dell’arte e della vita”

Una lettura delle Pietà di Michelangelo.In questo mese, iniziato sotto il segno della vita e della morte.Francesco Parimbelli, nostro collaboratore, è pittore Guarderemo insieme le immagini delle Pietà scolpite da […]
Novembre 2, 2024

Benedetto Croce e il Dio dei viventi 

Questa riflessione, che esce il 2 novembre, vuole pagare un debito di riconoscenza ad una pagina del filosofo Benedetto Croce sulla morte, che trovo nel Soliloquio (in […]
Agosto 18, 2024

Il pane vivo che dona vita

Spunti di riflessione sul vangelo di domenica 18 agosto,  ventesima del Tempo Ordinario “B”. Il Vangelo è Giovanni 6, 51-58.Per leggere i testi liturgici clicca qui È il […]
Giugno 30, 2024

Il tragitto drammatico di Giairo

Spunti di riflessione sul vangelo di domenica 30 giugno,  tredicesima del Tempo Ordinario “B”. Il Vangelo è Marco 5, 35-41.Per leggere i testi liturgici clicca qui Il vangelo […]
Giugno 24, 2024

Resilienza e rinascita

Moreno Montanari, “Rinascere a questa vita. Perché la resilienza non basta”. Edizioni Moretti e Vitali, pagg. 128.Un libro scritto durante il lockdown.Un libro che provoca e […]
Marzo 21, 2024

La Chiesa che c’è. Quella che ci sarà

Da laico nella città – Rubrica a cura di Daniele Rocchetti L’unico cristianesimo, il variegato mondo.L’evento cruciale del Concilio Vaticano II. Le prospettive future della Chiesa.Intervista […]
Febbraio 20, 2024

Mors ero mors tua. Morte sarò la tua morte

Un segno tra tante immagini di morte.Un cardo fiorisce tra la putrefazione.“Meditazione quaresimale”  Nel nuovo allestimento dell’Accademia Carrara è nuovamente esposto un settecentesco crocifisso ligneo da […]
Gennaio 21, 2024

La Parola, alla sorgente della fede e della Chiesa

Papa Francesco con la Lettera apostolica “Aperuit Illis” del 2019 ha istituito la Domenica della parola di Dio da celebrare solennemente ogni anno nella III domenica […]
Gennaio 2, 2024

“Ora lascia, o Signore”…

Ecco l’opera che Rembrandt dedica alla sera della sua vita. Un’opera rimasta incompiuta che rappresenta Simeone e il bambino Gesù, tema a lui caro che dipinse […]