“Da laico nella città” – Rubrica a cura di Daniele Rocchetti Genitori palestinesi e israeliani, che hanno perso figli negli attentati, dialogano. Nello Yad Vashem il ricordo […]
E’ settimana santa. E si risente il racconto tragico della Passione. In quel racconto appaiono preziose allusioni al senso di quella morte.E della nostra Ci si […]
Un dipinto di Mario Sironi.La guerra e i drammi che agitano gli uomini.Le beatitudini: è necessario “salire sul monte” L’uomo, tutto l’umano Ho iniziato qualcosa, ma […]
Nella Messa del giorno di Pasqua, ho tenuto l’omelia nelle mie parrocchie a partire da una domanda: come celebrare la Pasqua, la tomba trovata vuota di […]
Per vedere il mistero di morte e risurrezione – la settimana santa a cura di Giuseppe Sala e Francesco Parimbelli La liturgia, se celebrata bene, sa […]
Custodire l’umano/Ci sono momenti, condizioni nelle quali sono consumate le parole e non ne resta che una. Una parola sola, che chiede un estremo riconoscimento, e […]
Guardando opere di Alessandro Pessoli Dall’intervista di Daniele Rocchetti a Pietro Pisarra, “Arte dei dettagli “- pubblicata il 21 ottobre scorso: L’arte custodisce ed esprime la verità […]
“Sono arrabbiato con Dio” Sofferenza e gioia. Una testimonianza. Vorrei iniziare con un ricordo. Mio figlio era ancora poco più di un bambino. Erano morte la […]