Ottobre 18, 2021

Il catasto e la ricerca della verità

Si parla molto di riforma del catasto. E’ bloccato da 30 anni. Nel frattempo la società italiana è molto cambiata   Un catasto di 30 anni […]
Novembre 13, 2021

Bonacina/Ecologia. Transizione o conversione

La grammatica della casa comune/Il ministero della transizione ecologica, i fondi in arrivo dall’Europa sono dati importanti. Ma non bastano. Ci vorrebbe una mentalità, una cultura nuova […]
Marzo 24, 2022

Rocchetti/Mentre si fa la guerra, il Parlamento vota per le armi

Da laico nella città/Ogni giorno l’Italia spende 68 milioni di euro per la difesa e le armi (25 miliardi l’anno). Tra non molto, i milioni, al […]
Novembre 8, 2022

Il cardinale pedofilo

Jean-Pierre Ricard, cardinale e vescovo emerito di Bordeaux, ha confessato di aver violentato una ragazzina di 14 anni Il fattaccio è scoppiato ieri, 7 novembre, in […]
Novembre 12, 2022

Spunti vari di varia politica

Lo scontro fra Roma e ParigiIl paternalismo benevolo di BerlusconiI russi contenti di ritirarsi da Kherson Roma-Parigi, una disputa di stile Si parla molto, in questi […]
Novembre 24, 2022

“Verso l’implosione”. Della Chiesa di Francia e non solo

“Da laico nella città” – Rubrica a cura di Daniele Rocchetti Dialogo tra Franco Garelli e Danièle Hervieu-Léger Nei giorni scorsi Molte Fedi sotto lo stesso cielo ha […]
Dicembre 1, 2022

Il mondo dei cattolici. In crisi e senza preti. Spiragli di novità

“Da laico nella città” – Rubrica a cura di Daniele Rocchetti Dialogo tra Franco Garelli e Danièle Hervieu-Léger seconda parte Nel suo lavoro, oltre a rilevare […]
Dicembre 5, 2022

Chiesa di minoranza

Suggestioni preziose. Le Chiese dell’estremo Oriente di oggi dicono quello che noi saremo domani I ragazzi della lontana Cambogia e noi Leggo “Mondo e Missione”, la […]
Dicembre 9, 2022

Il tracollo dei cattolici. Le cifre

“Da laico nella città” – Rubrica a cura di Daniele Rocchetti Funerali senza rito religioso: un segno Altri segni e le cifre dicono che tutto sta […]