PARTNER DIGITALE

Aprile 12, 2025

“E’ qui che mi aspettano le braccia aperte”

Maria, la credente che si accontenta della messe televisive.Anche nel Vangelo la donna ammalata “tocca” Gesù.E allarga le braccia, sulla croce soprattutto Ore 17:10, sono in […]
Marzo 25, 2025

Borseggiatrici e borseggiatori: un esempio di linguaggio inclusivo?

«Attenzione a borseggiatrici e borseggiatori», si raccomanda ai viaggiatori del metrò milanese.In Francia non si è riusciti a rendere in femminile il termine “chef”.Perfino la liturgia […]
Novembre 14, 2024

Non si va più a Messa. Dibattito

Da laico nella città – Rubrica a cura di Daniele Rocchetti La Messa è “sbiadita”, dice il titolo di un libro recente di Luca Diotallevi.Daniele Rocchetti […]
Ottobre 23, 2024

Omelie specchio di una Chiesa in ritirata?/Un laico dice la sua/01

Alberto Carrara, nell’articolo del 28 settembre, scrive che le attuali omelie “non dicono niente”: in effetti, pur non mancando significative eccezioni, nella media le omelie sono […]
Settembre 28, 2024

L’omelia “non dice niente”

Quando i laici “dicono la loro” sulla liturgia dicono soprattutto che l’omelia della messa lascia indifferenti.L’omelia è un genere di parola particolarmente difficile.Ma si ha l’impressione […]
Luglio 25, 2024

Un vescovo secondo il Concilio. Mons. Bettazzi ad un anno dalla morte

Da laico nella città – Rubrica a cura di Daniele Rocchetti Un vescovo “sopra le righe”. I tre rimproveri arrivati “dall’alto”.Il Concilio Vaticano II e la […]
Maggio 7, 2024

La messa tutte le domeniche in tutte le parrocchie. Impossibile

I parroci della diocesi di Bergamo devono fare salti mortali per assicurare una messa a tutte le parrocchie.Spesso le parrocchie sono tante e sono piccole.Diventerà presto […]
Aprile 9, 2024

Tra memoria, immagine e preghiera

Un calvario contemporaneo per dare forme alla preghiera dei fedeli.Chiesa di s. Pancrazio, sulla Corsarola.Allestisce il collettivo Ferrario Frères  29 marzo – Venerdì santo – Nella […]
Marzo 13, 2024

Il desiderio è moribondo

Gramellini. Il desiderio, quello sessuale soprattutto, è in crisi.I giovani fanno poco sesso.Due conseguenze molto particolari circa la Chiesa e la liturgia Mi ha fatto sorridere […]
Gennaio 10, 2024

Papa Giovanni è un santo di serie B

Per il Vaticano. Potrebbe sembrare una faccenda da curie vescovili e papali. Ma alla fine risulta più interessante di quello che sembra. E’ una questione di […]