PARTNER DIGITALE

Novembre 24, 2023

Viva il patriarcato

E’ in atto un assalto al patriarcato e alla famiglia patriarcale, dopo la morte di Giulia Cecchettin. Ma si ha la sensazione che non c’è troppo […]
Novembre 22, 2023

Molte omelie (laiche) in questi giorni

L’assassinio di Giulia Cecchettin dimostra che una legge funziona se c’è un minimo di cultura condivisa. E poi, quante omelie laiche in questi giorni… La legge […]
Novembre 21, 2023

Ancora su Giulia e sulla sua morte

Il dramma incredibile. Tanto incredibile che tutti continuano a pensarci. Il “mostro” e la sua mania della fuga. Non siamo mostri, ma non siamo innocenti Il […]
Novembre 20, 2023

Giulia, la sua morte. I grandi problemi

Il femminicidio di Giulia Cecchettin ha provocato molti commenti e svariate richieste. Tra queste, la domanda di una formazione ai rapporti con gli altri da parte […]
Novembre 15, 2023

Pensieri sparsi

Punti, puntini, virgole e spunti Il mese dei morti. Non si parla più né di morti né di novembre.Gli idioti esaltano il nazismo. Ma spesso gli […]
Novembre 8, 2023

La Piccola Indi, cittadina italiana

La piccola Indi Gregory, bambina inglese, riceve la cittadinanza italiana per poter accedere alle cure all’Ospedale Bambin Gesù Tutti gli organi di informazione hanno riferito del […]
Novembre 6, 2023

Monia, la madre. Alice e Mattia, i bambini soffocati

Si parla molto del dramma di Pedrengo. Una ragazza di 27 anni, Monia Bortolotti, ha ucciso – meglio: è accusata di aver ucciso – i suoi […]
Ottobre 31, 2023

Una bambina distribuisce la comunione

E’ avvenuto a Ossanesga, parrocchia del comune di Valbrembo, alle porte di Bergamo. A una bambina si chiede troppo e nella Chiesa i ruoli sono dei […]
Ottobre 30, 2023

La cultura costa. Troppo

La Fondazione Teatro Donizetti organizza cinque incontri sul tema “La forza delle idee”. Eccellente. Ma fa pagare a tutti, giovani e studenti compresi. Decisamente meno eccellente […]
Ottobre 29, 2023

Amare. Semplice e difficile

Il Vangelo di oggi parla di amore, amore verso Dio e verso il prossimo. Tema risaputo e forse un po’ logoro. Ma se si torna ai […]