PARTNER DIGITALE

Novembre 24, 2023

Viva il patriarcato

E’ in atto un assalto al patriarcato e alla famiglia patriarcale, dopo la morte di Giulia Cecchettin. Ma si ha la sensazione che non c’è troppo […]
Novembre 13, 2023

Il Servizio Sanitario Nazionale a rischio

Che la sanità pubblica sia in crisi è sotto gli occhi di tutti, ma alcuni dati e alcune riflessioni possono aiutarci a comprendere la gravità della […]
Ottobre 24, 2023

Memorie di futuro

Costudire l’umano – rubrica a cura di Ivo Lizzola Apprendere a vivere si dà nell’abitare. Il sapere del vivere si coltiva là dove si fa casa […]
Ottobre 22, 2023

Meloni, l’ex compagno, la politica

Si fa un gran parlare della fine della relazione fra Giorgia Meloni e il suo compagno Gianbruno. Molto si è detto e chissà quanto resterebbe ancora […]
Settembre 24, 2023

La girandola di parroci a Solto Collina

Le cinque parrocchie di Solto Collina, Fonteno, Esmate, Zorzino, Riva di Solto sono frastornate: hanno cambiato tre parroci in pochi mesi e a breve dovrebbe arrivare […]
Settembre 7, 2023

Il futuro dei religiosi e dei loro immobili

“Da laico nella città” – Rubrica a cura di Daniele Rocchetti Tempo fa ho scritto un articolo facendo presente ciò che è sotto gli occhi di tutti: […]
Agosto 31, 2023

Padre Alex Zanotelli ha compiuto 85 anni. La sua lettura dell’Apocalisse

“Da laico nella città” – Rubrica a cura di Daniele Rocchetti Ultimi anni del I secolo dopo la nascita di Gesù Cristo: Giovanni è in esilio a […]
Agosto 21, 2023

Il matrimonio è sacramento. Ma in che senso?

Il matrimonio è una istituzione in crisi: le coppie si sposano sempre meno e sempre più tardi, mentre i coniugi dello stesso sesso farebbero carte false […]
Luglio 21, 2023

Esodo, diaspore, attraversamenti

Termini antichi e nuovi che alludono ai vasti movimenti che segnano il nostro tempo. Ivo Lizzola ne parla lungamente e acutamente nel suo libro recente. “In […]
Aprile 20, 2023

La Chiesa “dimenticata”. Senza Chiesa e senza Dio/1

“Da laico nella città” – Rubrica a cura di Daniele Rocchetti Intervista con Brunetto Salvarani, teologo. Prima parte La crisi profonda del cristianesimo. Il “mondo cattolico” è […]