PARTNER DIGITALE

Ottobre 31, 2021

Anche il cinema parla di morte. E di nascita

La riflessione sulla morte non si esaurisce mai. Il fascino di spunti che vengono dal mondo del cinema Anche il cinema parla di morte. E di […]
Gennaio 16, 2022

Cavallini/La legge e il bene fatto bene “qui e ora”

Visto da Sud/La legge ci appartiene e noi siamo regolati dalla legge. Ma la legge non è il bene e il bene ci chiede talvolta di […]
Marzo 1, 2022

Mercoledì delle ceneri. La polvere e il Vangelo

Immagini per “vedere la Parola”. A cura di Giuseppe Sala Sta per iniziare la Quaresima. Spunti a partire da “Sternbild” di Anselm Kiefer. don Giuseppe Sala è prete e […]
Marzo 23, 2022

Libertà e liberazione. Guerra e responsabilità

La libertà fa paura, dice Dostoevskij. Nella bibbia la libertà è relazione. E diventa un impegno. Anche oggi, anche di fronte alla provocazione tragica della guerra […]
Aprile 20, 2022

Dotti/Per sperare, aiutiamoci a vivere da risorti

Beata Speranza/Pasqua. L’inattesa grandezza del nostro destino. Dalla lettera di Paolo ai Colossesi 3,1-11 1 Se dunque siete risorti con Cristo, cercate le cose di lassù, […]
Luglio 8, 2022

Il dramma della Marmolada. “L’uomo è un canna, la più fragile della natura…”

Si continua a discutere sul dramma della Marmolada. Ma più che a discutere si continua a vedere. Diversi filmati trasmessi decine di volte. E poi i […]
Ottobre 30, 2022

Dio parla. Umanamente

Si dice spesso – ed è vero – che con la costituzione Dei Verbum il Concilio Vaticano II ha incoraggiato i cattolici a levare dal ripiano della libreria […]
Febbraio 26, 2023

La grande tentazione. Servirsi di Dio

Inizio di quaresima: il racconto delle tentazioni nel deserto. L’eterna tentazione di annettersi Dio e di usarlo. La guerra + Dal Vangelo secondo Matteo Vangelo di Matteo […]