Si moltiplicano i bilanci del pontificato di Papa Francesco. La nostra collaboratrice Ada Doni ci invia questo articolo, scritto qualche tempo fa.E’ un bilancio comunque molto […]
Da laico nella città – Rubrica a cura di Daniele Rocchetti Nei giorni scorsi abbiamo ricordato i vent’anni dalla scomparsa di Mario Luzi. Ho avuto il […]
Dio entra nella debolezza di un neonato “avvolto in fasce”.Poi cresce, perfettamente uomo, vicino agli uomini.La salvezza nella fragile carne del Bambino di Betlemme Sì, “ […]
Tra guerre e massacri ci chiediamo se noi umani siamo davvero grandi.Esiste una dignità dell’uomo che è e una dignità dell’uomo che fa.Interessanti possibili applicazioni al […]
“Non sono fascista, sono un uomo di mare!” urla il comandante Todaro a chi, pur salvato da lui, gli rinfaccia l’appartenenza politica. E come uomo di […]
Si può criticare Israele senza essere antisemiti.A Udine quattro imbecilli hanno lanciato insulti antirazzisti. E tutto il mondo ne parla.“Né Dio né l’uomo sono morti. Quella […]
Per un itinerario di avvento. Contemplazioni. Seconda domenica di Avvento. Anselm KieferAbbiamo chiesto al nostro collaboratore, il pittore Francesco Parimbelli, di offrirci alcuni spunti dall’arte in […]
“Da laico nella città” – Rubrica a cura di Daniele Rocchetti Celebre il Cammino di Compostela, moltissimi gli itienerari di svariati pellegrinaggi. Ma perché si parte? L’uomo […]
“Da laico nella città” – Rubrica a cura di Daniele Rocchetti Papa Giovanni, figura “storica” nei tempi recenti della Chiesa. Le grandi aperture, il Concilio. Un giudizio […]
Inizio di quaresima: il racconto delle tentazioni nel deserto. L’eterna tentazione di annettersi Dio e di usarlo. La guerra + Dal Vangelo secondo Matteo Vangelo di Matteo […]