Ottobre 18, 2021

Il catasto e la ricerca della verità

Si parla molto di riforma del catasto. E’ bloccato da 30 anni. Nel frattempo la società italiana è molto cambiata   Un catasto di 30 anni […]
Ottobre 19, 2021

Una chiesa varia e creativa come alle origini

Il Sinodo di cui non si parla – Un punto di riferimento per la chiesa di oggi è la chiesa del lontanissimo ieri: la chiesa di […]
Novembre 15, 2021

La riforma fiscale “naturale”

Il sistema tributario italiano è molto complicato? Vero. Ma si può semplificare facilmente. Come? Ecco un esempio chiaro: basta andare sul sito, inserire l’ammontare del proprio […]
Dicembre 27, 2021

Un particolare presepio nell’arte bergamasca 

Il presepe è stato reinterpretato in mille modi diversi. Nel ‘500 con la Chiesa che vince a Lepanto e con lo scontro con il mondo protestante […]
Febbraio 20, 2022

I preti, la Chiesa da reinventare. O si cambia o…

Quando si parla di crisi della figura del prete si pensa, in primissima battuta, al celibato. I preti, la Chiesa da reinventare… Quando si pensa alla […]
Novembre 12, 2022

La Chiesa che c’è e una nuova Chiesa che forse ci sarà

Visto da Sud – Rubrica a cura di Francesco Cavallini Nella Chiesa chi deve governare – i vescovigovernano poco.Intanto si fatica ad immaginare la Chiesa del […]
Dicembre 1, 2022

Il mondo dei cattolici. In crisi e senza preti. Spiragli di novità

“Da laico nella città” – Rubrica a cura di Daniele Rocchetti Dialogo tra Franco Garelli e Danièle Hervieu-Léger seconda parte Nel suo lavoro, oltre a rilevare […]
Marzo 3, 2023

La “nuova” curia di Bergamo è piuttosto antica

E’ stata presentata come una rivoluzione.Ma di rivoluzionario c’è poco. I preti sono una maggioranza schiacciante.La competenza è diventata un lusso inutile L’Eco di Bergamo di […]