PARTNER DIGITALE

Maggio 24, 2023

La fede. Fatica e fascino

Anche gli amici di Gesù faticano a credere. Noi forse fatichiamo di meno perché crediamo di meno. Ma la fede non è il “sì” a una […]
Maggio 16, 2023

La pasqua e la difficile fede

Il risorto appare. Non fa riti speciali. Si limita a mostrare le ferite. E Tommaso deve solo toccarle. Il Cristo umiliato è il luogo in cui […]
Maggio 2, 2023

Pasqua. La difficile fede

Ad Atene Paolo annuncia la Pasqua. Ma il suo annuncio è un fallimento. Siamo facili a inquadrare la novità della Pasqua nei nostri schemi. Non dobbiamo […]
Aprile 10, 2023

Pasqua. La danza di Dio

L’affermazione provocatoria di Nietzsche. Ma il Dio della Bibbia ha danzato, nei profeti, in Maria. “Più forte degli inferi è l’amore” “Io crederei solo a un […]
Marzo 27, 2023

Francesco, uomo del Vangelo

Papa Francesco, 10 anni. Dossier/7 Francesco, dieci anni di pontificato, da Lampedusa nel 2013 dove persero la vita 130 persone, a Cutro con la tragedia sulle […]
Gennaio 30, 2023

Resistenza e resa. Il coraggio del no al nazismo

Si è parlato molto di nazismo e di olocausto. Alcuni cristiani hanno avuto il coraggio di dire no alla dittatura. E hanno pagato con la vita […]
Gennaio 22, 2023

La Parola

Papa Francesco con la Lettera apostolica “Aperuit illis” del 2019 ha istituito la Domenica della Parola di Dio, da celebrare ogni anno nella III domenica del […]
Dicembre 24, 2022

Il Dio bambino a Betlemme

Nulla di straordinario nella nascita di Gesù a Betlemme. Dio si fa piccolo e fragile. Simeone vede nel bambino di 40 giorni “la salvezza di Dio” […]
Novembre 10, 2022

Il riposo eterno

C’è una preghiera che siamo abituati a ripetere soprattutto durante i giorni della commemorazione dei defunti, che recitiamo forse senza molto soffermarci sul significato delle parole, […]