PARTNER DIGITALE

Novembre 1, 2023

Il Santo i santi

Il primo novembre è la festa “di tutti i santi”. Ma chi è il santo? Dio, anzitutto e poi tanti diversi e straordinari suoi figli. Alcuni […]
Ottobre 6, 2023

L’amen della fede

  “Amen” è un termine fragile come un soffio e molto usato. Ma è di una inattesa profondità e ricchezza di significato Molte volte nella Scrittura […]
Settembre 4, 2023

Il Nazaret di Gesù e il nostro Nazaret

Gesù non viene accolto nel suo villaggio di Nazaret. Lo cacciano fuori. Anche noi abbiamo cacciato fuori Dio dalle nostre città. I nostri antichi linguaggi, della […]
Giugno 20, 2023

Pausa estiva

“Sono tornata alla mia grande quercia… austera e insieme compassionevole… e poi le formiche… redivivi Giobbe. E poi gli arbusti rinsecchiti i cipressi. E’ terra santa…” […]
Giugno 11, 2023

La metamorfosi necessaria dell’apostolo Paolo. La Chiesa aperta e missionaria

Il cuore di tutto il messaggio di Paolo: Cristo morto e risorto. La grazia che contesto ogni tipo di potere. No a una Chiesa chiusa su […]
Maggio 24, 2023

La fede. Fatica e fascino

Anche gli amici di Gesù faticano a credere. Noi forse fatichiamo di meno perché crediamo di meno. Ma la fede non è il “sì” a una […]
Maggio 16, 2023

La pasqua e la difficile fede

Il risorto appare. Non fa riti speciali. Si limita a mostrare le ferite. E Tommaso deve solo toccarle. Il Cristo umiliato è il luogo in cui […]
Maggio 2, 2023

Pasqua. La difficile fede

Ad Atene Paolo annuncia la Pasqua. Ma il suo annuncio è un fallimento. Siamo facili a inquadrare la novità della Pasqua nei nostri schemi. Non dobbiamo […]
Aprile 10, 2023

Pasqua. La danza di Dio

L’affermazione provocatoria di Nietzsche. Ma il Dio della Bibbia ha danzato, nei profeti, in Maria. “Più forte degli inferi è l’amore” “Io crederei solo a un […]
Marzo 27, 2023

Francesco, uomo del Vangelo

Papa Francesco, 10 anni. Dossier/7 Francesco, dieci anni di pontificato, da Lampedusa nel 2013 dove persero la vita 130 persone, a Cutro con la tragedia sulle […]