PARTNER DIGITALE

Febbraio 15, 2025

A Sanremo si canta di paternità

Chitarra in mano, abiti sobri, sul palco di Sanremo BRUNORI SAS non colpisce certo per l’appariscenza. Ma colpisce con le sue parole, che arrivano dritte al cuore, soprattutto […]
Febbraio 7, 2025

La “Madonna dei colombi”. Un capolavoro celato

Un’immagine alla settimana. Tra i lasciti dei padri nei nostri luoghi: arte, storia, devozione, cultura, potere, fede, riconoscenza, paure, speranze. Dietro l’altare del uomo, una sorpresa […]
Gennaio 31, 2025

“Presentazione di Gesù al Tempio”. Andrea Mantegna e Giovanni Bellini testimoni

Un “caso” nella storia dell’arte del primo rinascimento: due dipinti molto simili per due artisti in un’unica famiglia Il patos di un’opera innovativa A metà quattrocento, […]
Gennaio 17, 2025

Tra i lasciti dei padri nei nostri luoghi: arte, storia, devozione…

Osvaldo Roncelli ci offre, ogni settimana, a partire da oggi, contributi di riflessione su immagini di varia natura. I malati del fuoco di s. Antonio e […]
Gennaio 6, 2025

Dal Bambino. Con i Magi

I Re Magi nella storia della cultura e dell’arteArtisti – mastri o artigiani, scultore, fonditori, pittori – raccontano l’Epifania con citazioni della Parola, rimandi scritturali e […]
Gennaio 4, 2025

“Le petit homme et Dieu”. Si può parlare di Dio ai bambini?

Un libro straordinario. Delle straordinarie immagini.Su un tema impegnativo: il rapporto tra bambini e Dio. Non ti immaginavo assolutamente così «Una mattina, Omino fa la sua […]
Gennaio 1, 2025

Un nuovo anno inizia. Con la vergine madre

Primo gennaio – con la “Theotòkos”, “Madre di DioImmagini per un dogma nel giorno della pace La festa nella storia Il “Natale Sanctae Mariae” comincia ad […]
Dicembre 30, 2024

Poetico e realistico. “Vermiglio”, un film bellissimo

Ha vinto il Leone d’argento del Gran Premio della Giuria all’81° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e il 17 dicembre è stato designato dall’Italia per […]
Dicembre 23, 2024

Per un Natale di sobrio lirismo

NATALE 2024 – per tornare alle origini.Un suggestivo “ripensamento” del Natale di un pittore moderno.In sintonia con alcune immagini del cristianesimo primitivo Luci nel “blu notte” […]