Per non dimenticare: Bergamo nei “fasti” del fascismo 

Furio Colombo. Giornalismo e impegno sociale
Gennaio 23, 2025
Due convegni di cattolici per la politica
Gennaio 25, 2025
Vedi tutti

Per non dimenticare: Bergamo nei “fasti” del fascismo 

1924 – anno II dell’Era Fascista


6 aprile 
  • I fascisti vincono le elezioni politiche. 
  • A Bergamo ottengono 39.670 voti contro i 31.740 dei popolari. 
  • Il candidato più votato in Città è Benito Mussolini con 13.674 voti.
  • Viene attribuita la cittadinanza onoraria a Mussolini.
27 ottobre 

Il presidente del consiglio Mussolini inaugura la Torre dei Caduti alla presenza di una folla imponente.

Torre dei caduti
Il presidente del consiglio Mussolini inaugura la Torre dei Caduti alla presenza di una folla imponente

1925 – Anno III dell’Era Fascista 


28 giugno

Iniziano i lavori per l’autostrada Bergamo – Milano.

Pennone alzabandiera al punto d’inizio dell’autostrada

1927 – Anno V dell’Era Fascista 


9 settembre

Apre l’autostrada Bergamo – Milano.

1932 – Anno X dell’Era Fascista 


30 ottobre

Inaugurazione del nuovo palazzo delle Poste – sulla facciata statua dell’Italia fascista.

Statua Poste

1929 – Anno VII dell’Era Fascista 


24 marzo

Elezioni politiche: in provincia vota l’88% e in Città l’88,15 degli aventi diritto.

24 maggio

Nella bergamasca il plebiscito in favore del fascismo è quasi totale: 117.632 si – 3.392 no.

1938 – Anno XVI dell’Era Fascista 


5 settembre

Promulgazione delle “Leggi in difesa della razza” e censimento degli ebrei

Nella provincia di Bergamo risultano 79 cittadini ebrei: 52 in città e 27 sparsi in 8 comuni tra cui Clusone, San Pellegrino, Scanzorosciate e Spirano

Leggi in difesa della razza

1938 – Anno XVI dell’Era Fascista 


Inaugurazione del monumento – arengario ai Martiri della Rivoluzione Fascista (demolito il 12 settembre 1945 – rimangono in loco i gradoni dell’arengario)

28 ottobre

Inaugurazione della Casa Littoria (con illuminazione del profilo di Città Alta)

Inaugurazione della Casa Littoria

1940 – Anno XVII dell’Era Fascista 


La guerra

La guerra

1942 – Anno XX dell’Era Fascista


settembre- ottobre 

IV Premio Bergamo – Mostra Nazionale di Pittura

Mostra Nazionale di Pittura

Il giovanissimo Emilio Vedova partecipa al Premio Bergamo con questa opera: dipinto – già astratto e informale – premonitore di come stia sfigurandosi l’umano e le sue relazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.